Vini Rossi - TOSCANA
Cassetta offerta Casentino 2 bottiglie: Poggiotondo, Ornina 2023Cassetta offerta due bottiglie: Poggiotondo e Ornina Maggiori Info... |
brunello di montalcino caparzo 2010brunello di montalcino caparzo 2010. Gradazione alcolica14%. Prodotto con uve Sangiovese raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Il vino si affina per trentasei mesi in botti di rovere da 50 e 80 ettolitri e per almeno sei mesi in bottiglia. Visivamente si presenta con un bel colore rosso rubino con cenni granati, luminoso e consistente. Il profumo è intenso e complesso, con riconoscimenti iniziali di frutta rossa e nera (ciliegia, mora, ribes), di viola appassita e leggera speziatura. Seguono note balsamiche e di terra bagnata. Maggiori Info... |
bernardino fattoria la striscia chianti 2019chianti bernardino fattoria la striscia Gradazione alcolica 13,5% vol. Da uve Sangiovese 90%, Canaiolo, Colorino e Merlot 10%. Matura in vasche di cemento per sei mesi e in bottiglia per altri due mesi. Il vino si presenta all'esame visivo rubino pieno e brillante. Olfatto intenso e abbastanza persistente di frutta rossa fresca e leggera speziatura. Vino dall'ottima bevibilità data da una bella vena acida e da un corpo medio. Piacevole e versatile. Abbiniamolo a salumi di Cinta Senese, maltagliati con crema di ceci e un filo d Maggiori Info... |
Brunello di Montalcino Renieri 2010Brunello di Montalcino Renieri 2010. Gradazione alcolica 14.5%. Prodotto con uve sangiovese in purezza. Il vino effettua una maturazione lunga e articolata: 12 mesi in tonneaux; 24 mesi in botti da 30HL; 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bel colore rosso rubino tendente al granato luminoso e con un'ottima consistenza. All'olfatto è intenso e complesso, con riconoscimenti di frutta matura come ribes nero, prugna, amarena, floreale di rosa, viola, mammola appassita, speziato di vaniglia, tabacco, cuoio, no Maggiori Info... |
nobile montepulciano montemercurio 2009nobile montepulciano montemercurio 2009. Gradazione alcolica 14,5% vol. Prodotto con uve Sangiovese al 100% fatte fermentare con lieviti autoctoni. La maturazione avviene in botti di rovere di Slavonia di 40 ettolitri per almeno 18 mesi e poi in botti più piccole di 10 ettolitri per almeno 6 mesi. Poi passa in bottiglia dove si affina per minimo 12 mesi. Colore rosso rubino profondo, con sfumature granato brillante. Al naso si offre intenso e complesso, con profumi di ciliegia marasca e frutti di bosco (anche sotto spirito), prugna ma Maggiori Info... |
lodola nuova nobile di montepulciano ruffino 2011lodola nuova nobile di montepulciano ruffino 2011. Da 80% uve Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot. Dopo un affinamento di almeno 18 mesi in botti di varie capacità, il vino viene assemblato in acciaio, dove rimane per pochi mesi, per poi passare in bottiglia per alcuni mesi di riposo. Il colore è un rosso rubino carico con bordi granato. Profumo intenso di frutta rossa e prugna in confettura, fiori rossi appena appassiti, spezie e tabacco. In bocca mostra una buona struttura. E' equilibrato, con tannino ben prese Maggiori Info... |
barco reale carmignano 2020Barco Reale Camignano 2020 Questo vino è prodotto con uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Canaiolo e Cabernet Franc. E' la versione giovane del Carmignano. I suoi profumi sono prevalentemente fruttati. Vino equilibrato e molto piacevole. Rimangono in bocca sensazioni di frutta rossa e di leggere spezie. Fa 14 mesi di botte media e 6 mesi di bottiglia. Si consiglia di berlo con un rollé di carni bianche con funghi. Maggiori Info... |
occhini fattoria la striscia igt sangiovese di toscana 2015occhini igt fattoria la striscia 2015 Gradazione alcolica 14,5% vol. Prodotto con uve Sangiovese al 100%. Il vino si affina per 12 mesi in tini troncoconici di rovere di Slavonia e per altri 6 mesi in bottiglia. Ha un colore rosso rubino intenso tendente al granato. Ottima consistenza. Regala al naso intensi sentori fruttati e floreali (marasca, frutti di bosco, geranio) e note speziate. E' un vino strutturato, con nobili tannini ben presenti e buona acidità. Piacevole finale ammandorlato che dona, insieme a un fruttato abbastanza Maggiori Info... |
Chianti Classico Castello di Bossi 2012Chianti Classico Castello di Bossi 2012. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve sangiovese 100%. Il vino effettua un affinamento di 12 mesi in legno (barrique, botte grande) e di 12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bel colore rubino intenso, con luminosi bordi granati. All'olfatto, intenso e complesso, si avvertono profumi di ciliegia marasca, viola appassita, tipiche note terrose, sottobosco, liquirizia, pepe e tostatura. In bocca avvertiamo un corpo di ottima struttura, con una trama tannica fine e giustamente equili Maggiori Info... |